Se pensi di non aver bisogno di cure, potremmo sembrarti superflui.
Ma quando scopri quanto un sorriso sano possa migliorare la tua vita,
capisci subito che è un grande investimento per il tuo benessere.
Al di là di roboanti titoli accademici o certificati autoreferenziali che oramai si trovano ovunque, noi dal 1996 abbiamo sempre creduto di andare incontro alle esigenze dei pazienti che ricercano qualità e professionalità.
Nel nostro studio troverete servizi per la cura del sorriso e il benessere della persona in una struttura professionale dove i pazienti trovano serenità, serietà, attrezzature tecniche all'avanguardia e professionisti preparati e qualificati.
La Missione dello Studio VALDENT è quella di integrare la propria offerta di servizi con gli obiettivi fissati dai documenti di programmazione nazionale, regionale e locale, secondo uno stile basato sulla tradizione, sulla qualità e sull’elevato contenuto scientifico di ogni atto medico ed assistenziale, aspetti che non possono essere disgiunti dalla necessità di umanizzazione nel percorso della persona sofferente.
Il nostro obiettivo è lavorare in spazi adeguati e con innovazioni tecnologiche tali di avere pazienti non timorosi sia psicologicamente che economicamente, che vengono per controlli e motivi estetici, ad eseguire le proprie cure per risolvere i loro problemi odontoiatrici, focalizzandoci più sul perché e non sul come.
Lo studio dentistico VALDENT a Valbrenta è uno studio dentistico composto da un team di giovani professionisti fortemente motivati. Specializzati in chirurgia implantare, ortodonzia, protesi ed estetica, utilizziamo tecnologie all'avanguardia e non invasive, ponendo particolare attenzione alle esigenze del paziente, alla cura della bocca e del sorriso.
Medico Odontoiatra iscritta albo di Vicenza al n.00931 il 20/04/2016, effettua interventi di chirurgia; conservativa ed endodonzia; igiene e prevenzione; implantologia; protesi fissa e mobile; radiologia
Medico Odontoiatra iscritto albo di Verona al n.1274 il 18/12/2012, effettua interventi di igiene e prevenzione; conservativa; endodonzia; protesi fissa e mobile; radiologia
Laureata in Odontoiatria e Protesi Dentaria. Medico Odontoiatra specialista in Ortognatodonzia iscritta albo di Vicenza al n.01041 il 29/07/2020, effettua interventi di igiene e prevenzione; conservativa; pedodonzia; ortodonzia; radiologia.
Medico odontoiatra, iscritto albo di Vicenza al n.01045 il 29/07/2020, effettua interventi di igiene e prevenzione; conservativa; endodonzia; pedodonzia; protesi; radiologia.
Igienista dentale laureata in Igiene dentale Università di Padova 20/11/2014, effettua interventi di igiene e prevenzione dentale
Igienista dentale laureata in Igiene dentale Università di Padova 05/11/2021, effettua interventi di igiene e prevenzione dentale
Legale rappresentante - Assistente alla poltrona di studio odontoiatrico – ASO - O.S.S.
D.O.M. Dental Office Manager - Amministrazione e contabilità, gestione sistema qualità ISO 9001
Una raccolta dati e una visita dell’odontoiatra sono il primo passo per verificare lo stato di salute del cavo orale.
Il supporto delle tecnologie moderne permette di indagare in modo più approfondito e avere un quadro diagnostico dettagliato.
Un colloquio finale permetterà di avere confronto con i dottori e costruire un percorso personalizzato per garantire uno stato di salute costante.
L'ortodonzia è una specialità dell'odontoiatria che riguarda la diagnosi, la prevenzione e il trattamento delle anomalie di posizione e sviluppo dei denti e della faccia. I denti sporgenti, accavallati, incrociati etc., hanno un nome tecnico che è malocclusione e che vuol dire cattiva masticazione. La pratica dell'ortodonzia prevede lo studio, l'applicazione e il controllo degli apparecchi correttivi al fine di trattare e correggere questi problemi.
Consiste in una serie di mascherine in resina trasparente ad uso medico che vengono confezionate su misura in seguito all’indagine radiografica, allo studio cefalometrico e alla visita specialistica dell’ortodonzista, durante la quale vengono prese le impronte dei denti. Sulla base dei dati raccolti vengono confezionate le coppie di mascherine, una superiore e una inferiore, che devono essere indossate per circa 2-3 settimane; superato il periodo di utilizzo della coppia di mascherine, stabilito dall’ortodontista, si indossa la coppia di mascherine successiva e così via, fino ll’ultima coppia.
Oggi le otturazioni possono essere non solo funzionali ma anche estetiche. Molte persone non vogliono più otturazioni di color argento perchè sono più attente al loro aspetto. Le otturazioni in composito sono sempre state considerate di durata inferiore a quelle in amalgama.
L’implantologia si avvale di elementi metallici ( “impianti dentali”) che vengono inseriti nell’osso mascellare o mandibolare. In pratica viene inserita una radice sintetica nell’osso sottostante la gengiva e sopra di essa verrà posizionato un dente nuovo. Prima dell’intervento il dentista valuterà le condizioni generali di salute del paziente, l’osso disponibile e la qualità dello stesso; l’implantologo fornirà inoltre al paziente precise informazioni sullo stato del suo apparato masticatorio, indicando le possibilità terapeutiche e i rischi ad esse relativi.
Le faccette sono dei sottili gusci di ceramica o di altro materiale dello stesso colore dei denti naturali, che vengono cementati su denti anteriori, e ne ricoprono la parte frontale. Esse vengono costruite in ambiente extraorale, seguendo l’impronta del dente. vengono usate per correggere piccole imperfezioni quali scheggiature, denti lievemente storti, diastemi e denti gialli o deturpati da macchie non trattabili mediante detartrasi o sbiancamento professionale.
I metodi di sbiancamento professionali sono sbiancamenti che vengono fatti in studio e a casa, comunque sotto la supervisione di un medico dentista.
I sistemi sbiancanti professionali sono caratterizzati da:
Sui denti si forma costantemente la placca, che è causa principale di carie e disturbi gengivali. Quando non si pulisce regolarmente con spazzolino e filo interdentale, la placca forma il tartaro. Placca e tartaro non rimossi possono irritare e infiammare le gengive.
La sigillatura dei denti è una procedura dentistica raccomandata per prevenire la formazione di carie, da eseguire non appena i denti da latte lasciano il posto a quelli permanenti. Viene consigliata, in particolare, per prevenire lo sviluppo di processi cariogeni nei molari. Difatti, questi denti sono più esposti al rischio di carie dato che presentano numerosi e profondi solchi, al cui interno la placca e i batteri possono facilmente annidarsi e creare danno.
In base a 415 valutazioni.
Ad ogni paziente è garantita parità di trattamento senza distinzione di sesso, razza, religione, opinione politica.
Nei confronti di tutti i pazienti sono garantiti comportamenti obiettivi ed imparziali con uguale opportunità di accesso alle informazioni.
I servizi sono erogati, nei limiti della propria organizzazione, in maniera continuativa e senza interruzioni.
I servizi sono erogati garantendo al paziente la riservatezza, l’informazione ed il rispetto della personalità.
Ogni paziente ha il diritto alla libera scelta della struttura sanitaria cui affidarsi.
All’utente è garantito l’ausilio del personale per accedere ai servizi e ricevere tutte le informazioni ritenute necessarie.
È garantita mediante la raccolta sistematica delle osservazioni dei pazienti.
Il Team Valdent è costantemente impegnato a garantire che le prestazioni erogate rispondano a criteri di efficienza ed efficacia.
Siamo in Via Rialto-Valstagna 3 a Valbrenta (Vicenza)
A fianco del bar Rialto, proprio di fronte all'omonimo ponte Rialto di Valstagna, tra i due parcheggi del lungo Brenta, non puoi sbagliare, edificio color rosa, piano terra.
Ti aspettiamo!
Per urgenze lasciare un messaggio ad Alessia, la nostra segretaria virtuale.
Sarete ricontattati il prima possibile.